Uno studio di consulenza aziendale può essere un ottimo alleato per raggiungere nuovi traguardi e fissare obiettivi importanti. Il consulente aziendale è infatti un professionista che aiuta le aziende a crescere, ad aumentare il proprio fatturato e a migliorare, risolvendo eventuali criticità e innovando. 

Studio di consulenza aziendale, a cosa serve 

Lo studio di consulenza aziendale dunque assiste le aziende nell’affrontare grandi e piccoli cambiamenti, sostenendola nelle sfide della digitalizzazione e del mercato. La consulenza aziendale comprende diverse azioni di tipo strategico, organizzativo e direzionale. Il consulente aziendale si occupa inoltre di marketing, comunicazione, gestione finanziaria, toccando diversi settori.

Un business consultant cosa fa? Si confronta, prima di tutto, con il management dell’impresa, che sia pubblica o privata. Per fare in modo che la consulenza risulti efficace sarà necessario comprendere al meglio la situazione dell’azienda, il mercato in cui opera, le dinamiche decisionali, il modello di business, ma anche le varie esigenze, i progetti dell’impresa e gli obiettivi commerciali. 

Il compito del consulente aziendale è proprio quello di raccogliere i dati ed effettuare un’analisi approfondita e oggettiva di quella che è la realtà aziendale. Dovrà trovare ed esaminare le aree di intervento e i problemi, proporre soluzioni efficaci al management per poter raggiungere i vari obiettivi. 

Quando rivolgersi a uno studio di consulenza aziendale 

A seconda del settore di specializzazione bisognerà rivolgersi a uno studio di consulenza aziendale per gestire la riorganizzazione dell’impresa, studiare un potenziamento dei processi produttivi per ridurre sprechi e costi, ottimizzare i differenti sistemi di gestione in uso.

Un consulente aziendale fornirà un aiuto al decision making per una gestione strategica dell’impresa, accompagnando l’azienda in un percorso di digital tranformation. Una volta presentato il progetto di consulenza, bisognerà seguire, con il business consultant la sua implementazione, rispettando tempi e budget previsti.

Dove trovare uno studio di consulenza aziendale

Dove trovare dei professionisti preparati e utili per migliorare i processi aziendali? Studio Piazza, servizi di consulenza fiscale offre un supporto di altissimo livello. Grazie alle numerose competenze e specializzazioni tecniche dei professionisti di questo team il servizio di consulenza fiscale riesce a rivolgersi a numerose tipologie di aziende. Fornisce un valido supporto sia gestionale che industriale alle imprese che desiderano intraprendere un percorso che possa aumentare la consapevolezza imprenditoriale e la redditività.

L’intervento di un professionista permette di massimizzare la formazione del valore, aumentare l’efficienza del 20% dei processi e migliorare l’aspetto competitivi. Partendo dalla mappatura di processi e dalla loro analisi infatti è possibile aiutare le imprese a individuare l’esistenza di fattori critici in base a flusso di lavoro, costi e profitto. 

In particolare lo Studio Piazza applica la metodologia della Lean Production, che usa strumenti e prassi a costo zero, ma con un’alta efficacia. Inoltre l’implementazione viene supportata durante tutto il percorso dai professionisti dello studio. Dopo aver individuato quelli che sono i fattori critici si fornisce al cliente una soluzione concreta per poter migliorare e potenziare l’efficienza del business. Si analizzano ricavi e costi di gestione, usando strumenti utili per il controllo.

Il metodo più efficace 

La gestione dell’efficientamento e dell’organizzazione aziendale viene sfruttato per l’analisi della struttura aziendale e delle varie risorse coinvolte in un’ottica di ottimizzazione della gestione e dell’operatività. 

Theta Studio solitamente interpreta l’ottimizzazione dei processi aziendali come un metodo e uno strumento per fornire un supporto valido alle aziende nell’analisi di vari processi. Da questo punto di vista il controllo di gestione è uno strumento molto efficace per l’analisi, il controllo e la dimostrazione di ricavi e costi. Un punto di partenza per poter affrontare i cambiamenti di mercato, per riuscire a crescere e ad ampliare il business al meglio.

Di Michele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *