Come organizzare l’armadio facilmente? Prima o poi tutti si pongono questa domanda. Gli armadi sembrano destinarsi a riempirsi sempre di più, e arriva il momento in cui il disordine regna sovrano.
Il famoso e-commerce Think Space ha fornito qualche prezioso consiglio su come organizzare l’armadio facilmente. Ne discuteremo qui, offrendo anche una panoramica degli accessori più utili.
Come organizzare l’armadio facilmente? Ecco qualche consiglio utile
Alcuni tengono all’ordine più di altri, su questo non c’è dubbio. Tuttavia, prima o poi è necessario per tutti porre fine al disordine che spesso e volentieri regna incontrastato negli armadi. I vestiti tendono ad accumularsi, generando caos laddove dovrebbe esserci ordine.
D’altronde, organizzare l’armadio apporta alcuni vantaggi. In primo luogo, permette di sfruttare in maniera intelligente lo spazio, scongiurando l’eventualità di dismettere alcuni capi o la necessità di acquistare ulteriore mobilio.
In secondo luogo, restituisce una sensazione di ordine, rendendo il momento della scelta (o della sistemazione) degli abiti un piacere, piuttosto che un tuffo nel caos.
Organizzare l’armadio infatti significa migliorare l’usabilità.
Come procedere dunque? Ecco qualche consiglio da seguire in via preliminare.
- Svuotare vani e cassetti. Prima di organizzare la disposizione dei capi, è bene avere chiaro in mente quali siano i capi da disporre. L’organizzazione parte sempre da una sorta di… Inventario.
- Sbarazzarsi dei capi che non si utilizzano più. Il primo passo è dismettere ciò che non si utilizza, in modo da fare spazio e mettersi nelle condizioni di creare un micro-ambiente ben areato, in cui è facile destreggiarsi.
- Utilizzare gli accessori giusti. Ebbene sì, prima di pensare a come organizzare l’armadio facilmente è bene informarsi sui “tool” che possono aiutare a disporre i capi e a conservarli nel modo giusto.
Quali accessori acquistare per l’organizzazione dell’armadio
Vale la pena, dunque, parlare degli accessori utili all’organizzazione dell’armadio. Ecco una panoramica di quelli più comunemente utilizzati.
- Ordinatori. Sono delle strutture in materiale leggero, spesso trasparenti o comunque poco opachi, che si agganciano come degli appendiabiti. Questi accessori permettono da un lato di dividere l’armadio in sezioni, e dall’altro di ottimizzarne lo spazio, in quanto spesso dotati di mensole.
- Contenitori per abiti. Sono delle “scatole” realizzate in materiale traspirante che ospitano in maniera ordinata e compatta capi di abbigliamento di varia natura. Sono perfetti per “archiviare” momentaneamente gli abiti fuori stagione.
- Sacchi sottovuoto. Sono accessori molto interessanti in quanto esercitano più funzioni. Permettono di conservare e di risparmiare lo spazio in quanto, una volta riempiti con gli abiti, possono essere compressi estraendo l’aria con un’apposita pompetta. Permettono inoltre di proteggere i tessuti da polvere e altri elementi in grado di compromettere l’integrità dei materiali.
- Scatole per armadi. Sono perfette per il cambio di stagione e quindi per ridurre l’ingombro di vestiti che non verranno indossati per qualche mese. Sono di cartone, quindi possono esprimere anche una certa valenza estetica ed esercitare una funzione decorativa.
- Custodie per abiti. Questi accessori sono nati per proteggere i vestiti “fragili” o come comunque devono mantenersi perfettamente stirati nel tempo. Sono in genere riservati agli abiti da cerimonia o da sera. Tuttavia, possono essere utilizzati come strumento per fare ordine e per risparmiare spazio.
Perché rivolgersi a ThinkSpace
Questi consigli sono stati offerti da Think Space, che d’altronde conferisce molto spazio, all’interno del sito ufficiale, ai consigli per organizzare l’armadio e ottimizzare la disposizione dei vestiti.
Think Space è un e-commerce specializzato che mette a disposizione prodotti per organizzare gli spazi della casa… Armadi compresi.
L’offerta è molto ampio ed è finalizzata a offrire tutto il necessario per rendere il proprio domicilio un ambiente realmente vivibile, in cui ordine faccia rima con serenità.
Alcuni accessori sono comuni, nel senso che rappresentano già oggi una presenza ricorrente nelle case degli italiani. Altri sono frutto di idee particolari, di soluzioni ingegnose per risparmiare spazio, per aumentare la fruibilità dei locali, per accrescere il senso di comfort.
Sullo sfondo, un approccio ai prezzi più che accomodante, che punta all’accessibilità. Anche le politiche di reso sono all’avanguardia e impreziosiscono una esperienza di acquisto già di per sé comoda. Tale approccio è valorizzato da alcune interessanti promozioni, come quella che stabilisce uno sconto del 10% per chi si registra sul sito.
Infine, va segnalata un’assistenza clienti di qualità, che accompagna l’utente nel percorso di acquisto e che può essere raggiunta in una pluralità di canali, anche mediante Whatsapp.