Quando ci si trova ad affrontare un’emergenza spurghi di pozzi neri o fosse biologiche, il primo pensiero che passa nella mente di chi ha necessità di svuotare questi capienti contenitori scavati nel terreno, è trovare la ditta giusta a cui rivolgersi.
Infatti, chi è proprietario di pozzi neri o fosse biologiche, sa quanto è pericoloso effettuare operazioni di spurgo da soli, senza affidarsi a professionisti.
Effettuare operazioni di pulizia con le proprie mani, con il cosiddetto fai da te, potrebbe essere pericoloso sia per la salute dell’uomo che per l’ambiente circostante. Ecco perché in caso di emergenza spurghi ci si deve sempre rivolgere a un’efficiente ditta di autospurghi, servizio di spurgo pozzi neri e fosse biologiche.
Cos’è esattamente un pozzo nero?
Prima di spiegare perché è sempre meglio rivolgersi a una ditta professionista in caso di emergenza spurghi, vediamo più da vicino le caratteristiche di un pozzo nero. Molti di voi potrebbero averlo installato nella propria abitazione, ma chi non ne ha mai visto uno dal vivo, potrebbe fare fatica a visualizzarlo poiché in città ce ne sono pochissimi. La loro presenza, infatti, è più legata alle costruzioni campestri, quindi case in campagna, isolate dal centro abitato.
In generale il pozzo nero è quel capiente serbatoio collocato nel terreno di un’abitazione a qualche metro sotto il suolo della casa. Il suo obiettivo è raccogliere i liquami e le acque nere delle case non collegate alla rete fognaria. Quindi stiamo parlando di quelle case di campagna che sono state costruite distanti dal centro abitato e hanno bisogno di una cisterna in cui far defluire gli scarichi e le acque nere.
Pozzo nero e fossa biologica sono differenti. Il pozzo nero si differenzia dalla fossa biologica perché possiede un unico condotto che serve per far affluire al suo interno i liquami.
La fossa biologica ha un secondo condotto detto condotto di deflusso che serve a far scorrere i liquami nella fossa comunale. Il pozzo nero, quindi, non potendo svuotarsi da solo, ha necessità di essere pulito e sanificato una volta che è colmo di liquami e acque nere. Queste operazioni di spurgo pozzi neri sono eseguite da ditte specializzate in emergenza spurghi. Sono ditte che utilizzano macchinari adatti allo scopo e sono gestite da personale altamente qualificato in grado di affrontare qualsiasi emergenza spurghi dovesse verificarsi durante le operazioni di pulizia e sanificazione pozzi neri.
I professionisti in caso di emergenza spurghi
L’autospurgo è un servizio che per essere messo in atto con efficienza richiede specifiche competenze e mezzi tecnologici adeguati. Mezzi a motore che, grazie a particolari pompe, aspirano rifiuti liquidi e solidi presenti nelle fosse biologiche o nei pozzetti settici. Questi liquami densi e maleodoranti, dopo essere aspirati dalla forza delle pompe, restano custoditi nella cisterna dei mezzi utilizzati in caso di emergenza spurghi. Poi, solo in un secondo momento, vengono smaltiti in apposite discariche per non avere impatti negativi sull’ambiente e sulla salute dell’uomo.
Le prime criticità in caso di emergenza spurghi, infatti, sono proprio collegate alla salubrità dell’intervento che deve garantire che le operazioni di spurgo si svolgano rispettando precisi standard di sicurezza.
Se effettuaste manovre di spurgo da soli, vi trovereste ad affrontare situazioni impreviste in cui i liquidi e le acque nere contenute nei pozzi neri potrebbero fuoriuscire dalle vasche andando a contaminare il terreno e, in casi estremi, infiltrarsi fino a inquinare la falda acquifera. Se ciò avvenisse, si causerebbero gravi danni, anche letali, sulla popolazione. Ecco perché un’emergenza spurghi va sempre affrontata rivolgendosi solo a ditte professioniste che operano in questo settore da anni e coi giusti mezzi per la pulizia di fosse biologiche e pozzi neri.
Ogni quanto pulire il pozzo nero?
In una casa bisogna occuparsi di sanificare le tubature e gli scarichi, non solo pulire gli ambienti interni come i pavimenti.
Ma ogni quanto pulire un pozzo nero?
Per essere sicuri di non andare incontro a problemi, un pozzo nero va pulito in genere un paio di volte l’anno. Questa regola non vale per tutti i pozzi neri, infatti la frequenza con cui va pulito un pozzo nero in caso di emergenza spurghi, dipende da quante persone abitano nella casa in cui è installato il pozzo nero. Dalle tre alle quattro persone, potrebbe andare bene pulire il pozzo nero ogni sei mesi, ma se la famiglia è più numerosa, si consiglia di svuotare il pozzo nero con più frequenza per essere sicuri di non andare incontro a disagi e problemi ambientali.